


La Tillandsia è una specie di pianta che assorbe il nutrimento direttamente dall’aria invece che dalle radici, quindi non ha bisogno di terra e si presta così a stupire il suo osservatore.
Le Tillandsie sono monocarpiche, ovvero piante che fioriscono, fruttificano e producono semi una sola volta durante il loro ciclo vitale. La Tillandsia può impiegare molti anni prima di fiorire.
Le inflorescenze (più o meno grandi) si presentano in spighe o grappoli con durata molto variabile, da qualche giorno a diversi mesi e presentano sfumature cromatiche a seconda della specie che vanno dal rosso, al viola, dal fucsia al bianco e al rosa.
La Tillandsia è un biorilevatore, ovvero un rilevatore di sostanze inquinanti. Assieme all’umidità cattura anche il pulviscolo atmosferico che contiene agenti inquinanti. Sono stati condotti studi universitari indirizzati all’utilizzo di queste piante come biorivelatori di inquinanti atmosferici in particolare per rivelare gli Ipa, ossia gli Idrocarburi Policiclici Aromatici