Specialisti in Tillandsie
Da anni, con passione, coltiviamo e facciamo conoscere le Piante d’Aria al pubblico tramite le migliori mostre di piante e fiori in Italia.
Qui troverai le varietà a disposizione e le loro singolari caratteristiche.

Abdita
Nome comune: Tillandsia Vellutina
Nome scentifico : Tillandsia Brachycaolus Abdita (nome commerciale: Vellutina)
Altezza pianta : 10 -15 cm
Famiglia : Bromeliaceae
Esposizione alla luce : non sole diretto / ombra in estate
Temperatura ideale : da +8° a + 30°
Annaffiatura : nebulizzare 1 volta sett inverno / almeno 3 volte sett estate (no acqua calcarea del rubinetto)
Concimazione : da Marzo a Ottobre ogni 15 giorni (più indicato concime per orchidea molto diluito)
Appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, è originaria del Messico e dell’America Centrale, il suo gambo corto supporta molte foglie succulente che in pochi giorni passano dal verde muschio, al rosa e finalmente al rosso durante la fioritura. E’ una delle specie di Tillandsia più colorate. Può essere coltivata su rocce, tronchi, cortecce, legata o sospesa, adagiata su qualsiasi supporto evitando il ristagno di acqua e favorendo un adeguato ricircolo di aria.
Multiflora
Nome comune: Tillandsia Brachycaolus Multiflora
Nome scentifico : Tillandsia Brachycaolus Multiflora
Altezza pianta : 10 -15 cm
Famiglia : Bromeliaceae
Esposizione alla luce : non sole diretto / ombra in estate
Temperatura ideale : da +8° a + 30°
Annaffiatura : nebulizzare 1 volta sett inverno / almeno 3 volte sett estate (no acqua calcarea del rubinetto)
Concimazione : da Marzo a Ottobre ogni 15 giorni (più indicato concime per orchidea molto diluito)
Appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, è originaria dell’America Centrale; la tillandsia Brachycaolus Multiflora è una tillandsia di medie dimensioni che può raggiungere i 30 cm, con foglie triangolari di un bel verde chiaro che formano una rosetta non regolare. Fiorisce in genere durante il mese di Agosto, quando, grazie alle alte temperature e un’elevata luminosità, le foglie si colorono di rosso-arancio. I fiori sono sessili, tubolari, lunghi 4 cm, da viola scuro a viola pallido. Può essere coltivata su rocce, tronchi, cortecce, legata o sospesa, adagiata su qualsiasi supporto evitando il ristagno di acqua e favorendo un adeguato ricircolo di aria.


Capitata Peack
Nome comune: Tillandsia Capitata Peack
Nome scentifico : Tillandsia Capitata Peack
Altezza pianta : 12 -16 cm
Famiglia : Bromeliaceae
Esposizione alla luce : non sole diretto / ombra in estate
Temperatura ideale : da +8° a + 32°
Annaffiatura : nebulizzare 1 volta sett inverno / almeno 3 volte sett estate (no acqua calcarea del rubinetto)
Concimazione : da Marzo a Ottobre ogni 15 giorni (più indicato concime per orchidea molto diluito)
Appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, è originaria dell’America del Sud; la Tillandsia Capitata Peack gode di una maggiore esposizione ai raggi solari, ma comunque da evitare il sole diretto durante l’estate. Le foglie di forma regolare quasi a formare una rosetta, sono di colore verde chiaro/argento e assumono un colore rossastro in seguito ad una maggiore esposizione solare. La fioritura si manifesta con petali tubolari di colore blu. Può essere coltivata su rocce, tronchi, cortecce, legata o sospesa, adagiata su qualsiasi supporto evitando il ristagno di acqua e favorendo un adeguato ricircolo di aria. La temperatura ideale varia da 8° a 32° ma può sopportare temperature vicine alla zero per diverse ore senza danni purchè riparata e asciutta.
Caput Medusae
Nome comune: Tillandsia Caput Medusae
Nome scentifico : Tillandsia Caput Medusae
Altezza pianta : 15 -25 cm
Famiglia : Bromeliaceae
Esposizione alla luce : non sole diretto / ombra in estate
Temperatura ideale : da +8° a + 30°
Annaffiatura : nebulizzare 1 volta sett inverno / almeno 3 volte sett estate (no acqua calcarea del rubinetto)
Concimazione : da Marzo a Ottobre ogni 15 giorni (più indicato concime per orchidea molto diluito)
Appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, è originaria dell’America del Sud; la tillandsia Caput Medusae viene definita in questo modo per via della sua particolare forma che ricorda la testa di una medusa. E’ una pianta alla base bulbosa con foglie sottili e arcuate di colore verde chiaro; mentre il fiore è di colore rosso e ramificato (in primavera). Può essere coltivata su rocce, tronchi, cortecce, legata o sospesa o su qualsiasi supporto evitando il ristagno di acqua e favorendo un adeguato ricircolo di aria.


Ionantha
Nome comune: Tillandsia Ionantha
Nome scentifico : Tillandsia Ionantha Ionantha
Altezza pianta : 8 -9 cm
Famiglia : Bromeliaceae
Esposizione alla luce : non sole diretto / ombra in estate
Temperatura ideale : da +8° a + 30°
Annaffiatura : nebulizzare 1 volta sett inverno / almeno 2 volte sett estate (no acqua calcarea del rubinetto) / resiste a lunghi periodi di siccità
Concimazione : da Marzo a Ottobre ogni 15 giorni (più indicato concime per orchidea molto diluito)
La tillandsia Ionantha Ionantha si presenta sotto forma di cespugli lineari di colore verde, mutando in rosso vivo durante la fioritura Può essere coltivata su rocce, tronchi, cortecce, legata o sospesa su qualsiasi supporto evitando il ristagno di acqua e favorendo un adeguato ricircolo di aria.
Ionantha Scaposa
Nome comune: Tillandsia Scaposa
Nome scentifico : Tillandsia Ionantha Scaposa (kolbii)
Altezza pianta : 9 -10 cm
Famiglia : Bromeliaceae
Esposizione alla luce : non sole diretto / ombra in estate
Temperatura ideale : da +8° a + 30°
Annaffiatura : nebulizzare 1 volta sett inverno / almeno 2 volte sett estate (no acqua calcarea del rubinetto) / resiste a lunghi periodi di siccità
Concimazione : da Marzo a Ottobre ogni 15 giorni (più indicato concime per orchidea molto diluito)
La tillandsia Ionantha Scaposa si presenta sotto forma di cespugli lineari di colore verde, sebbene la Tillandsia Ionantha Scaposa abbia meno foglie rispetto alle altre varietà di impianti di tipo Tillandsia Ionantha, le foglie hanno meno squame e sono generalmente più spesse e più lunghe. Conosciuta anche come Tillandsia Kolbii, può essere coltivata su rocce, tronchi, cortecce, legata o sospesa, adagiata su qualsiasi supporto evitando il ristagno di acqua e favorendo un adeguato ricircolo di aria.


Juncea
Nome comune: Tillandsia Juncea
Nome scentifico : Tillandsia Juncea
Altezza pianta : 30 cm
Famiglia : Bromeliaceae
Esposizione alla luce : non sole diretto / ombra in estate
Temperatura ideale : da +8° a + 32°
Annaffiatura : nebulizzare 1 volta sett inverno / almeno 2 volte sett estate (no acqua calcarea del rubinetto) / resiste a lunghi periodi di siccità
Concimazione : da Marzo a Ottobre ogni 15 giorni (più indicato concime per orchidea molto diluito)
La Tillandsia Juncea è una pianta epifita; più grande rispetto a molte altre varietà, può raggiungere dimensioni di 50 cm; presenta foglie verde argento molto numerose, elastiche, fini. Durante la fioritura, il colore dei petali varia dal viola scuro al viola pallido. Apprezza ambienti luminosi ma, durante la stagione estiva, predilige l’ombra se coltivata all’esterno. La temperatura ideale varia dagli 8° ai 32° ma sopporta temperature rigide prossime allo zero per alcune ore senza subire danni purchè riparata e asciutta. Può essere coltivata su rocce, tronchi, cortecce, legata o sospesa, adagiata su qualsiasi supporto evitando il ristagno di acqua e favorendo un adeguato ricircolo di aria.
Magnusiana
Nome comune: Tillandsia Magnusiana
Nome scentifico : Tillandsia JMagnusiana
Altezza pianta : 12- 13 cm
Famiglia : Bromeliaceae
Esposizione alla luce : ambiente luminoso ma non esporre a raggi solari / ombra in estate
Temperatura ideale : da +6° a + 30°
Annaffiatura : nebulizzare 1 volta sett inverno / almeno 2 volte sett estate (no acqua calcarea del rubinetto)
Concimazione : da Marzo a Ottobre ogni 15 giorni (più indicato concime per orchidea molto diluito)
La Tillandsia Magnusiana è costituita da numerose foglie molto flessibili che regalano alla pianta la forma di una rosetta; le foglie sono completamente ricoperte dai tricomi (peletti argentati morbidi al tatto) La fioritura si manifesta con una infiorescenza sferica di colore rosso con parte apicale appuntita. Può essere coltivata su rocce, tronchi, cortecce, legata o sospesa su qualsiasi supporto evitando il ristagno di acqua e favorendo un adeguato ricircolo di aria.


Oaxacana
Nome comune: Tillandsia Oaxacana
Nome scentifico : Tillandsia Oaxacana
Altezza pianta : 10- 13 cm
Famiglia : Bromeliaceae
Esposizione alla luce : non sole diretto / ombra in estate
Temperatura ideale : da +6° a + 30°
Annaffiatura : nebulizzare 1 volta sett inverno / almeno 2 volte sett estate (no acqua calcarea del rubinetto) / resiste a lunghi periodi di siccità
Concimazione : da Marzo a Ottobre ogni 15 giorni (più indicato concime per orchidea molto diluito)
La Oaxacana ha delle belle e morbide foglie argentate coperte da tricomi visibili che formano una rosetta, aprendosi a ventaglio verso l’esterno; produce fiori rosa e viola. Ama essere esposta a luce indiretta ma intensa. Evitare il sole diretto in estate. Se le foglie si arricciano occorre aumentare la frequenza delle annaffiature. Può essere coltivata su rocce, tronchi, cortecce, legata o sospesa, adagiata su qualsiasi supporto evitando il ristagno di acqua e favorendo un adeguato ricircolo di aria.